MODALITA' DI PARTECIPAZIONE ALLE VISITE IN CANTIERE
ASE-CPT fornisce a tutte le imprese edili, iscritte presso la Cassa Edile di Reggio Emilia e la CEMA di Reggio Emilia, un servizio gratuito di consulenza in cantiere in merito all’applicazione della norme di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro.
Questo servizio è denominato “Visite in cantiere”.
Il servizio è fornito nel seguente modo:
- l’impresa richiede ad ASE-CPT l’attivazione del servizio (per le modalità si rimanda a paragrafo “Prenota la tua visita”
- ASE-CPT provvede a contattare l’imnpresa e a fissare un soppralluogo in cantiere da parte di un suo tecnico.
- il tecnico effettua il sopralluogo in cantiere assieme con uno o più referenti dell’impresa. Nel corso del sopralluogo il tecnico ASE-CPT provvederà ad verifica del cantiere sotto il profilo del rispetto delle norme di prevenzione infortuni e dell’igiene del lavoro.
- il tecnico sottolineerà ai suoi interlocutori le situazioni di non conformità presenti, dando indicazione sulle non conformità rilevate e sulle norme di sicurezza da applicare. Nel caso ne ravvedesse la necessità, il tecnico provvederà ad informare i lavoratori presenti sulle modalità di rispetto delle normative per la sicurezza.
- a seguito del sopralluogo verrà recapitato all’impresa, da parte della segreteria di ASE-CPT, un promemoria di quanto evidenziato dal tecnico durante il sopralluogo.
E’ possibile per ogni impresa concordare con ASE-CPT, una o più visite per ogni cantiere o un’intero programma di visite che copra l’intero corso di ogni cantiere.
E’ da tener presente che:
- l’attività svolta da ASE-CPT non ha carattere ispettivo, in quanto ASE-CPT non è un organo di vigilanza, ma solo di servizio alla crescita delle imprese sotto il profilo della sicurezza.
- il servizio di ASE-CPT non è sostitutivo all’attività di verifica del coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, ma è un aiuto in più fornito all’impresa e quindi al cantiere nel percorso del lavoro sicuro.
Per le imprese che intendono dare corso assieme ad ASE-CPT ad percorso “virtuoso” di sicurezza nei cantieri, è possibile aderire al progetto “Lavorare in sicurezza” che prevede il rilascio da parte di ASE-CPT di un cartello di cantiere che evidenzia il percorso di sicurezza che l’impresa da compiendo.
Per maggiori informazioni su questo progetto e le modalità di rilascio del cartello di cantiere di rimanda alla sezione “Progetto Lavoro Sicuro“.
Per ogni dubbio o chiarimento, si consiglia di contattare ASE-CPT.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
